Risotto zucca e gorgonzola

Due ingredienti tipici della cucina lombarda per la ricetta del risotto zucca e gorgonzola, un primo piatto gustoso nel quale i sapori si armonizzano perfettamente. Un risotto cremoso, di stagione, perfetto da condividere in famiglia o con gli amici.

FACILE
PER 4 PERSONE
PREPARAZIONE 30 MINUTI
COTTURA 15/18 MINUTI

Ingredienti

  • 320 g di riso Carnaroli risogattinera
  • 300 gr di zucca (al netto degli scarti)
  • 1 cipolla bianca piccola
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 200 gr di gorgonzola
  • mezzo bicchiere di latte
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 l di brodo vegetale
  • una noce di burro
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe nero q.b.

Procedimento

  1.  Realizzare il risotto zucca e gorgonzola è semplice. Per prima cosa mondate la zucca, tagliatela a tocchetti e mettetela su una teglia ricoperta di carta da forno. Condite con olio e salvia e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.

  2. Frullate la zucca fino a ridurla in purea. In una casseruola fate rosolare la cipolla tritata finemente con una noce di burro, quando sarà diventata trasparente unite il riso, fatelo tostare e sfumate con il vino bianco.

  3. Appena il vino sarà evaporato coprite il riso a filo con del brodo vegetale e proseguite la cottura come di consueto, unendo un mestolo di brodo quando il precedente sarà stato assorbito.

  4. Mentre il riso cuoce dedicatevi alla salsa al gorgonzola: in un pentolino portate a bollore il latte, lasciandone da parte una tazzina. Unite al pentolino con il latte 120 grammi di gorgonzola a tocchetti e fatelo sciogliere mescolando.

  5. A questo punto unite il cucchiaio di farina al latte tenuto da parte e mescolate bene. Aggiungetelo al pentolino e fate cuocere il tutto a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a ottenere una salsa densa, che servirà per la decorazione. Quando il riso sarà giunto a metà cottura unitevi la purea di zucca e mescolate.

  6. Aggiungete di seguito il resto del gorgonzola e terminate la cottura unendo altro brodo. Suddividete il risotto nei singoli piatti e completate con la salsa al gorgonzola, disegnando una spirale con l’aiuto di un cucchiaio, e una macinata di pepe nero se gradito

Provateci e condividete con noi le vostre ricette@risogattinera_

Lascia un commento